Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha rinnovato il mandato della Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Iraq (UNAMI), le sanzioni per il Sud Sudan e la risoluzione sulla lotta al traffico di armi al largo delle coste libiche. La Svizzera ha sostenuto le tre decisioni.
La risoluzione sulla lotta al traffico di armi al largo delle coste libiche autorizza gli Stati membri delle Nazioni Unite attivi sul campo e le organizzazioni regionali a controllare e bloccare in alto mare le navi che hanno motivo di ritenere contribuiscano alla fornitura di armi alla Libia.
La Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Iraq (UNAMI) consiglia e sostiene il governo e il popolo iracheno nella promozione del dialogo politico inclusivo e della riconciliazione a livello nazionale e locale, nel processo elettorale e nella protezione dei diritti umani, nonché nelle riforme giudiziarie e legali. Il mandato dell'UNAMI è stato esteso oggi per l'ultima volta fino alla fine del 2025. La missione sarà poi ritirata.
L'estensione delle misure sanzionatorie nel Sud Sudan il 30 maggio, quali l'embargo sulle armi sull'intero territorio del Sud Sudan e sanzioni mirate contro individui di entrambe le parti in conflitto, nonché il mandato del relativo gruppo di esperti, sono passi importanti del Consiglio di Sicurezza per la stabilità della regione.